Ultimi articoli
Scrivere musica

Ti è già capitato di voler stampare una semplice canzone: musica, testo e accordi? Oppure ti è mai capitato di voler stampare le parti strumentali staccate di un tuo arrangiamento da dare ai singoli strumentisti in modo da realizzare le…
Continua a leggere
Giovanni Allevi: vivete intensamente!

Ho avuto il piacere di fare qualche domanda a Giovanni Allevi, compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano, autore di oltre dieci albulm di musica classica contemporanea. Ci ha raccontato la sua esperienza: gli inizi, la formazione, la gavetta, le difficoltà, le critiche…
Continua a leggere
Diritto d’autore: cos’è e come può farti guadagnare

Chiariamo il concetto di diritto d’autore e cerchiamo di capire come questo diritto può farti guadagnare. AVVERTENZA: le informazioni qui riportate hanno solo valenza divulgativa e non sono pareri legali. Cos’è il diritto d’autore? Si tratta di un istituto giuridico che tutela i frutti dell’attività intellettuale tramite il…
Continua a leggere
Morten Lauridsen: la musica corale nel terzo millennio

Può un genere musicale così antico come la musica corale essere considerato ancora al passo coi tempi? Come ottenere la tipica sonorità celestiale del coro? Chi sono i committenti di musica corale al giorno d’oggi? Consigli per giovani compositori Futuro e…
Continua a leggere
Cos’è un media composer?

Che cos’è un media composer ? E qual è il suo ruolo? Ho intervistato Maire-Anne Fischer, compositrice di grande esperienza del settore. Marie-Anne Fischer: raccontaci la tua storia Sono una compositrice, nata in Belgio e cresciuta in una casa di musicisti. Ho esplorato diverse…
Continua a leggere
Cos’è un orchestratore?

Che cos’è un orchestratore ? E qual è il suo ruolo? Ho intervistato Norman Ludwin, compositore e orchestratore dalla lunga esperienza sia di insegnante che di strumentista orchestrale di centinaia di colonne sonore che ascoltiamo mentre guardiamo le pellicole di Hollywood. Ecco la sua esperienza. Innanzitutto,…
Continua a leggere
Musica Royalty Free: che significa?

Hai mai sentito parlare di musica “royalty free”? Questa espressione inglese genera molta confusione. Alcuni credono si tratti di musica completamente gratuita (falso), altri che si tratti di musica copiabile e utilizzabile liberamente in quanto di pubblico dominio (falso). Poi…
Continua a leggere
Cos’è il Music Licensing e come ti fa guadagnare – Parte 2

Proseguiamo il nostro percorso alla scoperta del music licensing e dei modi con cui può farti guadagnare. Nella puntata precedente dedicata a questo argomento abbiamo già visto cos’è il music licensing e come funziona. Se sei interessato a questa fonte di…
Continua a leggere
I quattro strumenti essenziali per fare musica

La tecnologia informatica e il web hanno reso semplice, accessibile ed economico creare e distribuire la tua musica come mai prima d’ora. Solo qualche anno fa, infatti, bisognava investire un capitale e decenni di studi, tentativi e gavetta per riuscire…
Continua a leggere
Emergere dalla massa: auto-promozione per musicisti

Quali sono le stretegie più utili per farsi notare online nel vasto e affollato panorama musicale? Per scoprirlo, abbiamo intervistato Alberto Quadri, esperto di auto-promozione di artisti emergenti. Chi è Alberto Quadri? Creativo e musicista, sono sempre alla ricerca di…
Continua a leggere