Ultimi articoli
Atteggiamento mentale per musicisti di successo

Hai mai pensato che tutti i grandi musicisti del passato, quando hanno cominciato a fare musica, non avevano i soldi per permettersi strumenti sofisticati o attrezzature “professionali”? Semplicemente, lavoravano con quello che avevano, sfruttando le opportunità che il mondo offriva…
Continua a leggere
Come promuovere, distribuire e far conoscere la tua musica

Abbiamo intervistato Daniele Coluzzi, giovane cantautore italiano a cui abbiamo chiesto qualche consiglio su come promuovere la propria musica. Chi è Daniele Coluzzi? Un cantautore romano appassionato di scrittura e canzoni d’amore. Qual é stato il tuo risultato migliore promuovendo la…
Continua a leggere
Internet e la tua fortuna di musicista

Negli ultimi anni, la presenza invadente di Internet e del WEB, assieme ai progressi dell’informatica, hanno profondamente cambiato lo scenario di chi consuma, produce e distribuisce musica. Un tempo, infatti, il mercato musicale puntava sostanzialmente sui cosiddetti Blockbuster, cioè prodotti…
Continua a leggere
Metodi, strumenti e tecniche per vivere di musica

Quali sono le opportunità attuali e gli strumenti dei nostri tempi per creare musica e guadagnarci da vivere? Ecco una rassegna di consigli utilissimi da parte delle persone che hanno già maturato esperienze, risultati e successo. E a proposito di consigli utili, se non lo hai…
Continua a leggere
Registrare con l’orchestra

Questa settimana abbiamo intervistato Adriano Aponte, giovane compositore di colonne sonore, già premiato e conosciuto autore nel panorama californiano di Los Angeles e Hollywood. Adriano ha condiviso con noi di ArenaMusicale alcuni aspetti della sua esperienza lavorativa, in special modo le registrazioni…
Continua a leggere
Lavorare a Hollywood, un italiano in America ci racconta come si fa

Questa settimana abbiamo intervistato Francesco Le Metre, giovane compositore Italiano inserito nel tessuto dell’industria cinematografica e televisiva di Hollywood, USA. Francesco ha condiviso con noi di ArenaMusicale alcuni aspetti della sua esperienza lavorativa, in special modo con le produzioni cinematografiche. Francesco, tu sei un compositore…
Continua a leggere
Guadagnare con le etichette musicali

Questa settimana abbiamo intervistato Andrea Bellucci, compositore ed autore di numerose colonne sonore per la Rai ed il cinema. Andrea ha condiviso con noi di ArenaMusicale alcuni aspetti della sua esperienza lavorativa, in special modo con le etichette musicali. Andrea, tu sei un compositore,…
Continua a leggere
La tecnologia al servizio della musica

Come usare la tecnologia per fare musica? Quali sono gli strumenti essenziali? Cos’è un “Sequencer” e a che serve? Cos’è uno “strumento virtuale” e come si usa? Quali sono le opzioni formative? Per rispondere a queste e altre domande, abbiamo intervistato un esperto……
Continua a leggere
Fare musica col computer

Quali requisiti deve avere un computer per fare musica di qualità? Quali strumenti essenziali non possono mancare? Come scegliere una Digital Audio Workstation (DAW)? Sound Library: a cosa servono, come si usano e quanto costano? Produrre una Sound Library vocale: i retroscena di un caso di successo Per…
Continua a leggere
Guadagnare con le Sound Libraries

Che cos’è una Sound Library e come si realizza? Come promuovere e vendere la propria Sound Library? Quanto si può guadagnare? Consigli per farsi conoscere in questo settore Per rispondere a queste e altre domande, abbiamo intervistato un esperto… Alessandro…
Continua a leggere